Ultimamente sto frequentando un sacco i social, un po’ per avere visibilità, un po’ perchè mi diverto e un po’ per scoprire prodotti nuovi da potervi raccontare..
Un po’ di tempo fa, mi sono imbattuta in Etichal Grace, azienda torinese che si occupa di fito cosmetici, producendo creme totalmente naturali e usando fitoterapici di elevatissima qualità per i propri prodotti.
La filosofia di Ethical Grace è basata sulla cosmetica funzionale, ovvero l’utilizzo di prodotti attivi nel prevenire gli inestetisimi e riportare la pelle al suo stato ottimale, e, in effetti, basta provare le loro creme per rendersene conto.
Nel vecchio blog avevo fatto un post, credo un annetto fa, sulla correlazione tra pelle, testa e intestino, in quanto tutti generati dallo stesso foglietto embrionale. Sostanzialmente, raccontavo di alcuni studi recentemente pubblicati, in cui si verifcava la”parentela” tra problemi di pelle, problemi intestinali e addirittura problemi mentali.
I nostri stati d’animo si leggono sulla pelle, così come i nostri problemi gastro-intestinali.. Il che significa che quando ci prendiamo cura della nostra pelle, dovremmo prenderci cura di noi a 360 °… E questo, e altro, si può leggere sul sito di Ethical Grace (https://ethicalgrace.com/), così come molti consigli davvero utili per la salvaguardare e coccolare la nostra pelle.
Inoltre è possibile vedere i loro prodotti, creme con nomi fantstici e con un inci davvero eccellente. Pensate che non usano acqua come base per le creme (l’acqua c’è in tutte le creme normalmente, o in fase olio/acqua o acqua/olio), ma acque aromatiche per poter sfruttare maggiormente i principi attivi.
Quindi, attratta da quel che ho visto sui social e da quel che ho letto sul sito (io sono una specie di fanatica della storia del foglietto embrionale, per me è come la favola della principessa e del principe azzurro.. L’ ascolto sempre con lo stesso entusiasmo), ho deciso di contattare l’azienda e di chiedere se fosse possibile testare un prodotto.
Ed ecco qua Pera Alligatore!
Pera Alligatore è una crema per pelli secche (ottima anche per la mia pelle desertica abituata a passare l’inverno coperta di grasso di foca per avere un minimo di idratazione), a base di avocado (di cui io sono anche una grande consumatrice in cucina, vista l’altissima percentuale di omega 3 ), acqua di fiori d’arancio, olio di camomilla, di lavanda e di neroli.
Quando ho aperto il pacchetto, ho trovato una crema in dispenser (mossa molto intelligente, si evita la contaminazione con le mani sporche e i principi attivi prendono pochissima aria, quindi, non essendoci conservanti chimici, la crema resta fresca a lungo), avvolta in uno dei più bei packaging visti di recente..
E l’involucro, oltre ad essere bello è pieno di info sui componenti di Pera Alligatore, spiegandone l’uso, le proprietà e tutte le curiosità.
Non voglio scendere troppo nei particolari, lo farete voi stessi quando ordinerete la vostra crema, ma nel mio caso, si deve ripristinare una pelle secca e fragile, che reagisce a ogni stimolazione esterna, e non sempre in modo carino e gentile..
Quindi usiamo l’olio di avocado, come lenitivo ed emolliente, per via delle vitamine in esso contenute, l’olio essenziale di camomille e di lavanda, per le irritazioni e il pizzicore della pelle, l’acqua di fiori d’arancio, che ha effetti sia sulla pelle che sul sistema nervoso , con grandi proprietà curative…Il Fattore di Idratazione Naturale, totalmente a base vegetale, contente urea (la sostenza con il più alto potere idratante esistente), zuccheri, aminoacidi e lo squalene vegetale, un super idratante, in grado di ricaptare l’acqua presente nella pelle per lasciarla naturalmente idratata…
Il profumo è inebriante e molto particolare, e la consistenza è veramente leggerissima, specialmente rispetto alle creme che uso di solito, ma già dalla prima applicazione, mi rendo conto che la pelle rimane da subito idratata, elastica, ma soprattutto, smette di pizzicare.
In questi giorni di primo freschino, la mia antipatica pelle sta facendo un capriccio mai fatto, ovvero, pizzica in continuazione, specialmente dopo averla detersa, pur usando prodotti assolutamente adatti. E pizzica anche parecchio… Purtroppo vivere con la pompa di calore accesa tutto il giorno, regala questi spiacevoli effetti..
Ma bastano un paio di minuti dopo l’applicazione di Pera Alligatore, e sparisce tutto!
Il profumo, che all’inizio risulta leggermente pungente, seppur molto piacevole, svanisce lasciando il posto a una morbida coccola sia olfattiva che tattile.. La pelle rimane idratata a lungo, e funziona benissimo anche come base per il trucco…
La sto usando ormai da quasi una settimana, ed è un piacere, un vero rituale che mi mette di buonumore…
Note dolenti? Nessuna, nemmeno il prezzo. So che ci saranno persone che faranno presente che potrebbero essere un po’ care, benchè le creme siano assolutamente in linea con i prezzi di mercato, anzi, in linea coi prezzi di creme molto meno valide ma più pubblicizzate… Comunque, hanno un ottimo e più che ottimo rapporto qualità prezzo, fidatevi della farmacista.. Quando una crema, funziona immediatamente, è un’ottima crema.. E in questo caso, i principi fitoterapici sono di altissima qualità, per avere un pool di sostanze attive al 99,4 %!!!
Personalmente promuovo a pieni voti Ethical Grace, sia per i prodotti, sia per la cura che hanno per il cliente!
E a tal proposito, se non siete convinti e volete altre info, cliccate qui: https://www.facebook.com/ethicalgrace
oppure qui: http://https//www.instagram.com/ethicalgrace